Lo Speedy Book dell’associazione “Allegrino” arriva a San Vito Chietino per promuovere la lettura per l’infanzia.

Prosegue il viaggio dello Speedy Book, che domani pomeriggio, 7 agosto, dalle 18 alle 20, farà tappa a San Vito Chietino (Chieti), lungo il Belvedere Marconi.  L’ape car colorata dell’associazione “Domenico Allegrino” (capofila) che gira l’Abruzzo, con libri e giochi è stata allestita per avvicinare i bambini dai 0 ai 6 anni alla magia della lettura, attraverso racconti, laboratori e momenti di condivisione. L’iniziativa rientra nel progetto “Cammini tra le pagine”, realizzato con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” (Cepell).

Ai bimbi saranno proposti racconti avvincenti che li coinvolgeranno ed emozioneranno e laboratori grafico-manualistici per stimolare fantasia e creatività. La tappa successiva dello Speedy Book sarà l’11 agosto, dalle 18 alle 20, sempre a San Vito Chietino ma sul lungomare di Gualdo.

L’invito a partecipare all’attività gratuita è rivolto a tutte le famiglie che credono nella magia della lettura, uno strumento importante perché favorisce lo sviluppo linguistico dei bambini, potenzia la loro immaginazione e la comprensione del mondo e rafforza il legame affettivo tra genitori e figli. Inoltre, leggere fin da piccoli può contribuire a sviluppare l’amore per la lettura e l’apprendimento in generale.

“Cammini tra le pagine”, progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura” – Determinazione dirigenziale n. 138/2024 di approvazione della graduatoria, codice progetto 2023-LG3-00526 – ha come obiettivo la promozione della lettura nella prima infanzia. La capofila è l’associazione Domenico Allegrino Odv di Pescara, che collabora con i partner: Associazione culturale Terrateatro di Giulianova (Teramo); Case circondariali di Pescara e Teramo; Comuni di Casoli, San Vito Chietino (Chieti) e Montorio al Vomano (Teramo); Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Didattiche; Consultorio Familiare Diocesano Ets di Ortona (Chieti); Cooperativa sociale C.A.M.U.S. a. r. l. di Pescara; Istituto comprensivo Pescara 7; Istituto statale d’istruzione superiore “Algeri Marino”  e l’Istituto comprensivo “G. De Petra” di Casoli; Inclusiamo di Chieti; Istituto comprensivo di Nereto-Sant’Omero (Teramo); Istituto comprensivo “F. Masci” di Francavilla al Mare (Chieti); L’impronta cooperativa sociale a.r.l. di Montesilvano (Pescara)- “Nido d’oro”; Palazzo Tilli di Casoli. Il territorio interessato dal progetto comprende i Comuni di Pescara; Teramo; Casoli, Francavilla al Mare, San Vito Chietino (Chieti); Sant’Omero, Giulianova, Nereto, Montorio al Vomano, Torano Nuovo (Teramo).

https://www.instagram.com/camminitralepagine

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*