
Storie avvincenti e attività appassionanti per i bimbi che hanno partecipato alla prima tappa ad Ortona (Chieti) dello “Speedy Book”, la simpatica ape car colorata dell’associazione “Domenico Allegrino” (capofila) che gira l’Abruzzo, con libri e giochi. L’iniziativa, che è stata ideata per avvicinare i bambini dai 0 ai 6 anni alla magia della lettura, attraverso racconti, laboratori e momenti di condivisione, rientra nel progetto “Cammini tra le pagine”, realizzato con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” (Cepell). La biblioteca itinerante si è fermata nella colonia dell’Associazione “Intrepida Basket” per accogliere i bambini che la frequentano. “L’attività è piaciuta moltissimo – afferma la fondatrice dell’associazione Antonella Allegrino – I bambini hanno avuto l’opportunità di ascoltare un racconto coinvolgente, partecipare a laboratori creativi e scoprire il piacere di leggere in un ambiente accogliente e colorato. La seconda tappa dello Speedy Book a Ortona sarà mercoledì 6 agosto, alle 21. L’ape car si fermerà in Corso Garibaldi, nell’ambito dell’iniziativa ‘Staffette Off. Festival nelle librerie’. Proporremo la lettura di un racconto e un laboratorio di disegno e incollaggio. Invito le famiglie di Ortona e dintorni a partecipare a queste giornate di divertimento e apprendimento perché la lettura è un dono prezioso che può accompagnare i bambini lungo tutto il cammino della vita”. Le attività sono gratuite.

“Cammini tra le pagine”, progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura” – Determinazione dirigenziale n. 138/2024 di approvazione della graduatoria, codice progetto 2023-LG3-00526 – ha come obiettivo la promozione della lettura nella prima infanzia. La capofila è l’associazione Domenico Allegrino Odv di Pescara, che collabora con i partner: Associazione culturale Terrateatro di Giulianova (Teramo); Case circondariali di Pescara e Teramo; Comuni di Casoli, San Vito Chietino (Chieti) e Montorio al Vomano (Teramo); Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Didattiche; Consultorio Familiare Diocesano Ets di Ortona (Chieti); Cooperativa sociale C.A.M.U.S. a. r. l. di Pescara; Istituto comprensivo Pescara 7; Istituto statale d’istruzione superiore “Algeri Marino” e l’Istituto comprensivo “G. De Petra” di Casoli; Inclusiamo di Chieti; Istituto comprensivo di Nereto-Sant’Omero (Teramo); Istituto comprensivo “F. Masci” di Francavilla al Mare (Chieti); L’impronta cooperativa sociale a.r.l. di Montesilvano (Pescara)- “Nido d’oro”; Palazzo Tilli di Casoli. Il territorio interessato dal progetto comprende i Comuni di Pescara; Teramo; Casoli, Francavilla al Mare, San Vito Chietino (Chieti); Sant’Omero, Giulianova, Nereto, Montorio al Vomano, Torano Nuovo (Teramo
Per ulteriori informazioni: 3525501354
Social: https://www.facebook.com/profile.php?id=61578086094197&sk=about
Commenta per primo